08:45 – 09:00
Analisi critica dei media
Roberto Antonini (Dir. Corsi di
Giornalismo)
09:00 – 12:15
Le inchieste giornalistiche: scopo, metodologia, strumenti, difficoltà
Federico Franchini (Giornalista investigativo Area-Gotham city)

Federico Franchini
Classe 1983, basato a Lugano, laureato in scienze politiche all’Università di Losanna. Lavoro principalmente per Area, giornale di critica sociale e del lavoro e per il sito Gotham City, basato a Losanna e specializzato nella cronaca giudiziaria federale. Da indipendente collaboro inoltre con altre testate come la Regione, la RSI, Swissinfo e le Courrier. Sono membro di We Report, un collettivo di giornalisti basato a Lione e che promuove l’inchiesta collaborativa a livello transfrontaliero.
Per Area mi occupo soprattutto di tematiche legate al mondo del lavoro, all’economia e alla politica svizzera. Realizzo anche dei reportage che tentano di coniugare questioni lavorative, sindacali e ambientali con un lavoro d’inchiesta o approfondimento svolto sul terreno. Alcuni di questi reportage hanno anche una loro versione audio.
Per Gotham City, seguo tutto quanto concerne la criminalità economica e la piazza finanziaria svizzera, soprattutto casi internazionali di riciclaggio o corruzione.
Pausa pranzo
13:45 – 17:00
L’inchiesta giornalistica
Roberto Antonini (Dir. Corsi di giornalismo)

Roberto Antonini
Roberto Antonini, attuale direttore del Corso di giornalismo della Svizzera italiana, è laureato in Antropologia (Université Paris V) e Storia (Université Tolbiac-Sorbonne) e diplomato in storia americana (Montgomery College, Maryland). E’ stato redattore e responsabile redazione esteri Rsi (radio) prima di andare a Washington quale corrispondente della Rts e della Rsi (1995-2001). Dal 2002 è stato per 6 anni Capo Informazione Rsi e dal 2008 Responsabile approfondimento culturale di Rete Due (Rsi). Ha realizzato reportage, documentari (prevalentemente radio ma anche Tv, vincendo alcuni premi giornalistici) in particolare negli Usa e in Medio Oriente (Afghanistan, Iraq, Siria, Libano, Israele ) interviste con numerose personalità della politica e della cultura (da Willy Brandt, a Nelson Mandela, Bill Clinton, Tony Morrison, Benazir Bhutto, Zygmunt Bauman, Noam Chomsky ecc..). Ha collaborato con diverse testate (tra cui Micromega e Limes) e collabora regolarmente con il quotidiano La Regione.